Nuovo design
In vista della prossima conferenza, che si terrà a Zugo il 13 e 14 novembre 2025, è stato sviluppato un nuovo logo. Un nuovo sito web fornisce tutte le informazioni necessarie. Scoprite il nuovo design del sito www.conferenzafederalismo.ch.
La Conferenza nazionale sul federalismo è un importante forum di discussione e riflessione che si prefigge di attirare l’attenzione su problematiche attuali e di tracciare nuove prospettive. All’evento, organizzato dal 2005, partecipano personalità svizzere e straniere e rappresentanti del mondo politico e scientifico, dell’economia, dell’amministrazione e della società civile.
La Conferenza nazionale sul federalismo è da uno o più Cantoni e sostenuta congiuntamente dal Consiglio federale (Dipartimento federale di giustizia e polizia), dal Consiglio degli Stati e dalla Conferenza dei governi cantonali (CdC). Ogni Conferenza nazionale è dedicata a un Tema. Zugo ha scelto «Pressione alla centralizzazione – che futuro per il federalismo?».
Le sei conferenze precedenti sono state organizzate il 27 e 28 maggio 2021 a Basilea (BS) sul tema «Federalismo e dinamismo», il 26 e 27 ottobre 2017 a Montreux (VD) sul tema «La Svizzera sarà ancora federalista tra 50 anni?», il 27 e 28 novembre 2014 a Soletta (SO) sul tema «Qual è il contributo del federalismo alla coesione e alla solidarietà?», il 26 e 27 maggio 2011 a Mendrisio (TI) sul tema «Federalismo e le nuove sfide territoriali», il 27 e 28 marzo 2008 a Baden (AG) sul tema «Il federalismo svizzero sotto pressione in nome dell’efficienza: quali prospettive?» e il 15 e 16 settembre 2005 a Friburgo (FR) sul tema «Il federalismo cooperativo di fronte a nuovo sfide».